Pranzo sociale a Suzzolins

Domenica 21 settembre, nei locali esterni del centro “La Casetta”, si è svolto il partecipato pranzo sociale della Pro Suzzolins. Si è trattato di un’occasione, da parte dell’associazione e del suo presidente Antonio Bozza- to, per ringraziare personalmente i numerosi volontari e collaboratori che hanno aiutato a riprendere le attività durante il 2022, a favore […]

Leggi tutto

Personaggi e paesaggi, il paese in vetrina

Morgan Trevisan, Agnese Nascimben, Anna Cicuto, Claudio Stello, Katia Rosolen, Silvana Brunoro e Paolo Frucella. Sono questi i sette appassionati di fotografia amatoriale, componenti del gruppo Click di Cordovado, che alla fine di agosto hanno “arredato” con i loro scatti le vetrine dell’ex negozio di arredamenti “Rino Romano”, in via Battaglione Gemona.

Leggi tutto

Viva i nonni

Pubblicato in Cultura

Nel pomeriggio di sabato primo ottobre si sono svolte le letture “Viva i nonni” a cura della biblioteca di Cordovado e del gruppo di lettrici volontarie del gruppo Racconti…amo.

Leggi tutto

Letture al maneggio

Si sono svolte nella mattinata di sabato 22 ottobre, al circolo ippico La Corte di Cordovado, con la preziosa collaborazione dell’insegnante di equitazione Debora, le letture dedicate ai cavalli.

Leggi tutto

“Rapimento” in biblioteca

Pubblicato in Cultura

Nell’ambito della nona edizione della giornata regionale per la lettura, si è tenuto anche quest’anno a Cordovado, il 28 ottobre, l’appuntamento con il “Libro lungo un giorno”, questa volta liberamente tratto da “Rapimento in biblioteca” di Margaret Mahy.

Leggi tutto

Scout, i campi estivi

Gruppo Clandestino Il gruppo scout di Cordovado “Clandestino” è stato impegnato nella route estiva, compresa tra la fine di luglio e la prima settimana di agosto. Route che prevedeva come partenza dell’itinerario Roma, fino a giungere tramite tra- ghetto all’isola di Ventotene.

Leggi tutto

Collaborazione tra biblioteche per le storie stregonesce

Pubblicato in Cultura

Dalla collaborazione tra biblioteca di Cordovado e biblioteca di Morsano, è nato “Ottobre stregonesco tra libri, magiche pozioni e tante sorprese”, un ciclo di due incontri con le letture ad alta voce rivolti a bambini di età compresa tra 3 e 9 anni, sabato 1° ottobre a Morsano e due settimane più tardi a Cordovado.

Leggi tutto