Esperienza Cremisi

L’associazione dilettantistica “Fiamme Cremisi” è una federazione sportiva apartitica senza scopo di lucro, nata nel 1988 all’interno della caserma di Orcenico Superiore di Zoppola, da un’idea del Maggiore Pio Langella e di alcuni Sottoufficiali. Benché come associazione sia nata e cresciuta nel campo militare dei Bersaglieri, le Fiamme Cremisi hanno avuto un così grande sviluppo nella società civile da essere per la maggior parte composta da civili.

 

Il gruppo è presente in tutto il territorio nazionale e in poco tempo, all’insegna dell’unità e della passione per lo sport, ha ricevuto consensi grazie alla promozione sia di valori etici, che di socialità. Presidente onorario è Pietro Mennea. Il gruppo abbraccia in sé una varietà di 16 discipline, tra cui calcio, ciclismo, moto, tennis, tiro con l’arco, podismo, fit-arco, organizzando attività per disabili e collaborando con la Casa Famiglia Sant’Anna di Prodolone e l’Istituto Don Bosco di Pordenone. A Cordovado le Fiamme Cremisi hanno fondato il primo gruppo di arcieri della società, dando inizio alla pratica della disciplina, poiché ispirate dalla presenza del palio. Attualmente è possibile frequentare i corsi a San Vito, dove è collocata la sede. Le Fiamme Cremisi promuovono gratuitamente le loro attività nella nostra scuola primaria, facendo conoscere il loro amore per lo sport.