Archiviut di Dialet di Cordovat

Pubblicato in Bacheca

  La lus a Tei Sempri sintuda dai vecjus: Dopu la guera mondial doi amis di Tei si trovin a un funeral in domo a Cordovat. Al timp Cordovat al veva la lus eletrica, Tei, i farai a petrolio. Il mancul sord dai doi, quant cà ghi a parut di vè sintut nominà, la lus […]

Leggi tutto

Tè con biscotti: Settembre 2019

Pubblicato in Bacheca

il libroIlaria TutiNinfa dormiente (Longanesi, 2019) Torna, a un anno di distanza dall’acclamato romanzo thriller “Fiori sopra l’inferno”, la scrittrice friulana originaria di Gemona Ilaria Tuti. Con un nuovo romanzo, intitolato “Ninfa dormiente”, in cui ricompare l’apprezzata protagonista, il Commissario Teresa Battaglia. Ma c’è qualcosa nell’ambiente circostante, qualcosa di forte e tagliente, che stavolta potrebbe […]

Leggi tutto

Quando 3 studenti mi salvarono la vita

Pubblicato in Bacheca

Negli anni ’60 – ’70 facevo di media 40 mila chilometri all’anno con la macchina e ho visto molti incidenti. Ma uno è rimasto nella mia memoria, accaduto quando andavo spesso a prendere ricambi per l’officina a Portogruaro.

Leggi tutto

Archiviut di Dialet di Cordovat

Pubblicato in Bacheca

La sfiondra Al stava distirat ta la sgjavina a l’ombrena, la sfiondra tra lis mans a zuià. Na’ pasaruta si poja tal branc de la casia. Il frut al tira i astigus, al smira la pasaruta par schers, Fatalitat ghi partis il clap. No, nol voleva tiraghi ma la pasaruta a cola zu a plomp […]

Leggi tutto

Classe 1944

Pubblicato in Bacheca

Il 6 ottobre la classe del 1944 ha festeggiato i 75 anni con una Santa Messa al Santuario della Beata Vergine. Durante la cerimonia Don Guido Parutto ha ricordato i venti defunti della classe e ha precisato che in quell’anno erano nati in 73.

Leggi tutto