Il mio sogno per Cordovado

Carissima redazione del Curtis Vadi, desidero ringraziare per la possibilità che mi date di poter condividere con Voi e tutti i Vostri lettori il mio sogno per Cordovado, perché no anche un desiderio.

Leggi tutto

Archiviut di dialet di Cordovat

Il miarli mecanic In punta al grant camin, ogni sera un miarli cjantava la viarta cà stava a vignì. Ma dut un moment, cun rumour di mil viespis scjampadis eco visinasi un usiel mecanic un DRONE telecomandat. Il puor miarli a là finit di cjantà e scaturit a lè scjampat. Par un bjel toc no […]

Leggi tutto

50 anni di Curtis, un traguardo per niente casuale

Pubblicato in Bacheca

Oltre il 90% dei cordovadesi legge regolarmente il “Curtis Vadi”, nato come “Il domani”. Già questo sarebbe un grande motivo di vanto per un periodico che da mezzo secolo racconta il paese in uno spaccato di storia e sociologia,cronaca e costume, attualità e opinione.

Leggi tutto

Archiviut di dialet di Cordovat

Pubblicato in Bacheca

Chi aja majat il mus? Si contava che al timp de l’ultima guera tà la strada di Tei,l’aparecchio da riconision ingleis “pippo”al veva copat bombardant, di not, ancja un mus.Il paron a l’era scjampat par miracul.La matina al và a viodi dal mus par portalu a cjasa.Il mus no l’era pi. Vutu vjodi al pensava, […]

Leggi tutto

L’angolo del laureato

Pubblicato in Bacheca

Mercoledì 31 ottobre 2018 Ynam Phan Ngoc ha conseguito la laurea magistrale in Sviluppo interculturale dei sistemi turistici presso l’università Ca’ Foscari di Venezia.

Leggi tutto

Tè con biscotti – Dicembre 2018

Pubblicato in Bacheca

il libroIlaria TutFiori sopra l’inferno (Longanesi, 2018) “Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura”. Un thriller teso ed emozionante, quello che propone al proprio esordio Ilaria Tuti, scrittrice friulana originaria di Gemona. Ci parla proprio delle silenziose montagne […]

Leggi tutto

Classe 1943

Pubblicato in Bacheca

In foto la classe 1943. 28/10/2018: messa in Duomo di S. Andrea celebrata da Don Guido con ricordo dei defunti e a seguito il pranzo in Villa Curtis.

Leggi tutto