Negli ultimi tre decenni, l’Europa ha visto un aumento del 60% degli eventi meteorologici estremi. Tali eventi purtroppo si sono verificati anche nelle nostre zone, basti ricordare quanto accaduto il 10 agosto 2017 (si veda il “Curtis Vadi” di settembre 2017). Analizziamo alcune possibili azioni che anche nei piccoli paesi, come è il nostro, possono […]
Curtis Vadi - Bacheca
Colonnine elettriche in Via Carneo
Dallo scorso luglio Cordovado è più green, nel segno della sostenibilità e dell’innovazione: in Via Carneo, nel parcheggio retrostante il Duomo Nuovo, sono state posizionate due colonnine, attive e disponibili, per la ricarica di veicoli elettrici.
Pista ciclabile in Via Teglio, cantiere aperto
Dopo un iter procedurale piuttosto lungo e accidentato (il progetto risale al 2012), durante l’estate hanno preso il via i lavori di costruzione della pista ciclabile in via Teglio. L’intervento interessa il tratto di strada compreso tra l’incrocio con piazza Duomo e le case Cicuto.
Appuntamenti tra le rose
Nel mese di maggio e il primo weekend di giugno il Castello di Cordovado ha riaperto i cancelli con visite al parco ottocentesco, al borgo medioevale e al labirinto delle rose.
La notte romantica con la band itinerante
In occasione della sesta edizione della Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia, il 25 giugno a Cordovado è stato proposto un programma di eventi e iniziative sul tema dell’amore per l’arte che ha coinvolto tutti i locali del nostro borgo.
La SPAL attende la ripresa
La stagione sportiva 2020/2021 si è conclusa senza portare a termine il campionato di Eccellenza del Friuli-Venezia Giulia, garantendo alla SPAL Cordovado la permanenza nel massimo torneo regionale.
Il Castello di Cordovado
Nell’immagine sottostante il Castello di Cordovado dipinto dal pittore friulano Otto d’Angelo (1923-2018).
Il Curtis Vadi su Facebook, la top 5 dei post di aprile 2021
Continua a riscuotere grande successo la diffusione della nostra pagina Facebook “Curtis Vadi” che propone, dal 28 ottobre dell’anno scorso, alcune pillole di storia della Cordovado del Novecento, corredate da immagini fotografiche.
Medico di base, soluzione positiva
Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell’Amministrazione comunale.
Pro, voglia di ripartire
Molte idee, progetti, collaborazioni ma soprattutto una grande voglia di ripartire. Questo è quello che emerge dal colloquio con Daniele Rizzetto, da febbraio dello scorso anno presidente della Pro Loco di Cordovado. Oggetto: il programma associativo per il 2021. Il tutto si spera prenda forma con l’estate, in base all’evolvere della situazione sanitaria e sempre […]