Finanziata la sistemazione della roggia Ligugnana

La Regione Friuli Venezia Giulia (settore Ambiente) ha finanziato per 100.000 Euro un intervento di pulizia e sistemazione delle sponde della roggia Ligugnana, per il tratto compreso tra la zona in corrispondenza dell’impianto di biogas Ramonda e la Torre Nord del Castello. Un altro intervento (per la somma di 30.000 Euro) è previsto per la […]

Leggi tutto

Le visite ai roseti del Castello

Nel weekend dell’1 e 2 aprile, con orario continuato dalle 10.00 al tramonto, si è svolto l’evento “Castelli aperti” al castello di Cordovado, con esposizioni di erbe e fioriture primaverili. Degno di nota l’evento di domenica 2 con le pizze “bio” di Alessandro Briatti ed il laboratorio floreale per bambini del Fiorificio di Laura Vaccari. […]

Leggi tutto

Una scuola ricostruita nelle zone terremotate con il Sistema Pontarolo

A Sarnano, piccolo Comune della provincia di Macerata duramente colpito dal terremoto, la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia sta ricostruendo il primo edificio pubblico a carattere permanente impiegando il sistema costruttivo Climablock di Pontarolo Engineering. Dopo aver analizzato numerose tecnologie tra quelle inserite nell’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.14 del 16 gennaio […]

Leggi tutto

Un albero dedicato ai “2016”

Sabato 29 aprile alle ore 10.30, presso l’area sportiva di via Freschi, si è svolta la cerimonia annuale di piantumazione di un albero per i nuovi nati. È stata messa a dimora una quercia per tutti i 24 nati nell’anno 2016 (10 maschi e 14 femmine).

Leggi tutto

Arte, musica e degustazioni a Stalis

Domenica 4 giugno i Mulini di Stalis sono stati al centro dell’ormai tradizionale evento “Stalis tra arte, storia e natura”, organizzato dal Comune di Gruaro in collaborazione con i comuni di Cordovado e Sesto al Reghena e con il Circolo Culturale Gino Bozza. Il tema dell’iniziativa ha preso spunto dalle parole di Ippolito Nievo, ne […]

Leggi tutto

Ciao Giulietta, ci mancherai

Nella storia ci sono persone che legano indissolubilmente il loro nome al territorio in cui vivono e restano nel cuore della gente anche quando non ci sono più.

Leggi tutto

La scomparsa di Rita Guarin

Rita Gruarin, nata il 22 febbraio 1949, è morta il 14 febbraio 2017 a Reichertshausen in Germania (Alta Baviera), dove viveva da quando, sposata Sippl, aveva lasciato Cordovado senza mai dimenticarsene.

Leggi tutto

Attività sismica sotto osservazione

Pubblicato in Cronaca

Il recente terremoto che ha investito parte d’Italia è l’ultimo di una serie infinita di sismi che dopo periodi dormienti si manifestano nel nostro Paese, tutto o quasi a forte rischio sismico. Chi ha almeno cinquant’anni, ricorderà quello che devastò la nostra regione nel ‘76. Evento che comportò una reazione popolare celebrata oggi come esemplare […]

Leggi tutto

L’addio a Lido Bot

Pubblicato in Cronaca

Il 5 dicembre a Guelph, in Ontario, Canada, è mancato all’età di 90 anni Lido Bot. Figlio di Fiore Bot e di Regina Infanti, era emigrato in Canada nel 1951, dove giunse con la motonave Vulcania.

Leggi tutto

Il rock del Festival Show

Pubblicato in Cronaca

Festival Show è un importante evento musicale, che si svolge ogni anno durante il periodo estivo. Consiste in una tournée di concerti che copre tutto il triveneto e che vede come protagonisti grandi nomi della musica italiana di oggi. L’edizione 2015 ha registrato ben 250mila spettatori. Assieme agli artisti famosi, partecipano al tour anche 12 […]

Leggi tutto