Alla classe II A il premio Bonacini

Pubblicato in Cultura

Il “Premio Cesare Bonacini” è un concorso organizzato dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), di cui Bonacini fu presidente, in collaborazione col MUSE, il museo delle scienze naturali di Trento. Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e di II grado.

Leggi tutto

Artisti americani in mostra a Cordovado

Pubblicato in Cultura

Erano davvero tanti i convenuti, la sera del 15 settembre, alla presentazione della mostra organizzata dal gruppo artistico “Gli Indipendenti“ di Cordovado a Palazzo Cecchini. Se l’incontro artisticoculturale fra gli artisti cordovadesi e un gruppo di acquarellisti statunitensi aveva lo scopo di promuovere oltreoceano le bellezze artistiche e storiche di Cordovado e dintorni, quell’attesa è […]

Leggi tutto

Formula vincente del libro lungo un giorno

Pubblicato in Cultura

Un libro lungo un giorno anche quest’anno si è rivelato una formula vincente che ha messo insieme a Cordovado scuola primaria, biblioteca civica e famiglie per una giornata all’insegna della lettura ad alta voce.

Leggi tutto

I “lettori young” incontrano l’autore

Pubblicato in Cultura

Noi Gruppo Lettori Young della biblioteca di Cordovado, formato da ragazzi dai dodici ai quattordici anni, ci siamo ritrovati giovedì 24 novembre a Palazzo Cecchini per assistere all’incontro con Marco Iacobucci, autore del libro “Lenacica ride sempre”.

Leggi tutto

Tè con biscotti – dicembre 2016

Pubblicato in Cultura

Il libro Gianrico CarofiglioPasseggeri Notturni (Einaudi, 2016) Barese, ex pubblico ministero antimafia, i suoi romanzi sono tradotti anche all’estero, in più di 28 lingue compreso lo swahili. Gianrico Carofiglio è noto soprattutto per i suoi gialli giudiziari (l’ultimo, appena uscito, si intitola “L’estate fredda”) ma è autore anche di racconti e saggi. “Passeggeri notturni” è […]

Leggi tutto

L’omaggio alle rose in Castello

Il 14 e il 15 maggio ha avuto luogo la manifestazione “Omaggio alle rose”, che ha riscosso un notevole successo. Quest’anno ha avuto come tema le rose dell’impero celeste e la terra come giardino globale. L’iniziativa si è svolta col patrocinio dell’Associazione Dimore Storiche Italiane sezione FVG e la collaborazione dell’Associazione Ville Venete e del […]

Leggi tutto

Buon compleanno Roald Dahl

“Buon compleanno Roald Dahl” è il nome dell’iniziativa proposta dalla biblioteca di Cordovado, il pomeriggio del 12 maggio, per celebrare il centenario della nascita dello scrittore inglese. Durante quest’attività, cui hanno partecipato quasi trenta bambini della scuola primaria, è stato letto il libro di Roald Dahl, “Il dito magico”, nel parco del palazzo Cecchini, poi […]

Leggi tutto

Gruppo di lettura

Da inizio anno 2016 in biblioteca a Cordovado è nato un gruppo di lettura adulti. Una ventina di forti e appassionati lettori si assegnano una volta al mese un libro da leggere a casa e poi si ritrovano in biblioteca per condividerlo insieme.

Leggi tutto

Tè con biscotti – giugno 2016

il libro Ippolito NievoIl varmo (1992, Edizioni del Gazzettino; tratto dall’edizione originale pubblicata sul periodico “L’annotatore friulano”, marzo-maggio 1856) Leggere questo racconto significa fermarsi e contemplare il nostro paesaggio in compagnia dell’autore. È come se Nievo ci portasse a passeggiare lungo il Varmo e ci insegnasse a guardare la bellezza di “paesi ove la natura […]

Leggi tutto