Anche nel 2015 si è tenuta la felice iniziativa “Una passeggiata nell’arte”, a cura del Gruppo Artisti Cordovado, che nei week-end dal 9 agosto al 25 ottobre ha trasformato i mulini di Stalin in una vera e propria galleria d’arte. I numerosi visitatori, in cerca di un po’ di refrigerio in un’estate torrida, si sono […]
Curtis Vadi - Cultura
Friuli e campania “visavi”
Visavi dei due artisti Giuseppe Onesti e Raffaele Bova a Palazzo Cecchini dal 19 marzo al 3 aprile. Il Circolo Culturale Gino Bozza e l’associazione pordenonese La Roggia, con il patrocinio del Comune di Cordovado hanno organizzato la singolare mostra che ha messo di fronte i due noti artisti,
Rifiuti pARTIcolari
Sabato 13 febbraio è stata inaugurata presso la Sala mostre di palazzo Cecchini l’esposizione proposta da Tizzi da Gorizzo dal titolo “Rifiuti pARTIcolari”. La mostra è rimasta poi aperta tre settimane, con un buon afflusso di visitatori.
La scoperta delle onde gravitazionali e il contributo del nostro territorio
Il 14 settembre 2015 sono state rilevate per la prima volta nella storia le onde gravitazionali, e dopo alcuni mesi di analisi, l’11 febbraio 2016, è stata annunciata ufficialmente la loro scoperta. In questa scoperta c’è anche un contributo di uno scienziato del nostro territorio, in “trasferta” all’Istituto di ricerca Max Planck di Hannover, in […]
Tè con biscotti – marzo 2016
il libro Pierluigi CappelloQuesta libertà (2013, Rizzoli) Un libro, una vita. Così potremmo definire l’opera di Pierluigi Cappello, friulano di Chiusaforte ma prima di tutto un uomo. In questo racconto magistrale, il poeta vincitore del premio Montale (il principale premio europeo per la letteratura in versi) dedica la narrazione alla propria storia. A 16 anni, […]
Al voto per “Il Borgo dei Borghi”
Domenica 8 novembre Cordovado ha partecipato alla trasmissione su Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro”: un filmato di circa 9′ (ora consultabile al sito www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it) ne ha caratterizzato le bellezze e le tradizioni. Nella trasmissione vengono presentati i paesi del club dei Borghi più belli d’Italia, uno per ogni regione: in questa edizione Cordovado è […]
La forza emotiva del Creato
Grande forza e impatto emotivo hanno caratterizzato l’ultima mostra del Gruppo Artisti Cordovado, che ha trovato ispirazione dai molteplici temi presenti nell’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. Il gruppo, da alcuni anni, con impegno e determinazione sta rivelando qualità e raffinatezza grazie anche agli allestimenti delle sale curati dall’artista Alida Puppo, che riesce ad accostare […]
Corso per lettori volontari
Tra ottobre e novembre le biblioteche di Cordovado, Morsano e Sesto al Reghena hanno organizzato un corso di avvicinamento al linguaggio della narrazione per lettori volontari, dal titolo “L’insostenibile leggerezza del leggere”. Gli incontri, itineranti nelle tre biblioteche, hanno visto la partecipazione di 25 persone e sono stati tenuti con grande maestria e professionalità dall’attore […]
Le storie del giovedì
Ogni giovedì pomeriggio dalle 16 alle 17 i lettori volontari del gruppo “Racconti…amo” aspettano i bimbi dai 3 agli 8 anni in biblioteca per trascorrere insieme un’oretta di piacevoli e divertenti letture ad alta voce.
Torneo di lettura
La classe seconda media di Cordovado, guidata dalla professoressa Luisa Bertoli, parteciperà da gennaio al torneo di lettura promosso dalla Biblioteca civica di Cordovado insieme alle biblioteche di Casarsa, Morsano, Pasiano, Prata, Sesto al Reghena, Valvasone, Zoppola.