La stagione arcieristica 2019 si è conclusa domenica 08.12 a Gerenzano (VA), dove si sono disputate le finali della Coppa Italia Centri Giovanili. La compagine friulana di Cordovado ha scritto il suo nome nell’albo d’oro della competizione, che vedeva in gara le migliori 16 società italiane che promuovono in modo specifico il settore giovanile.
Curtis Vadi - Enti ed Associazioni
Carta Giovani, un’opportunità per i ragazzi
Il Comune di Cordovado ha aderito al circuito Carta Giovani, sorto qualche anno fa su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di San Vito e rivolto a tutti i giovani di età compresa tra gli 11 e i 29 anni residenti nei Comuni aderenti.
Sbandieratori e tamburi a Valvasone
Sabato 29 e domenica 30 giugno si è svolta la sesta edizione del tradizionale raduno di sbandieratori e musici, di cui il Gruppo sbandieratori di Cordovado è socio fondatore.
Sagra del Lengâl, l’apertura delle nuove cucine
Nelle prime due settimane di agosto come di consuetudine si è svolta la tradizionale “Sagra del lengâl”. Inaspettatamente la manifestazione ha avuto un enorme successo, con sei serate sempre piene.
La lunga tradizione della grigliata dell’avisino
Nel 2020 Avis Cordovado festeggerà 55 anni di fondazione: un importante traguardo, nel quale l’associazione si è impegnata e si impegnerà, per continuare a promuovere la cultura della donazione.
L’arte in ospedale
Il Centro prelievi dell’Ospedale di San Vito ospita dal 12 settembre la 2^ mostra collettiva del Gruppo artisti Cordovado.
La SPAL si rinnova e punta in alto
Comincia una nuova stagione carica di aspettative per la SPAL Cordovado, decisa a rifarsi dopo la deludente stagione passata.
Co.Mo.Te., l’unione fa la forza
Con la stagione sportiva 2019/2020 prende il via ufficialmente il nuovo progetto Co.Mo.Te., nato dall’unione dei settori giovanili di ASD SPAL Cordovado, ASD Morsano al Tagliamento e ADC Teglio Veneto.
Un goal per Marco a Camino
La sera di venerdì 16 agosto a Camino al Tagliamento, con una buona presenza di pubblico, si è svolto il quarto Memorial per Marco Tondat, all’insegna del calcio e della solidarietà.
I giorni degli scout a Cercivento
Questa estate, il Reparto Aurora Guado 1, composto da ragazzi dai 13 ai 16 anni, si è recato a Cercivento, dove ha vissuto 12 giorni tra la natura, senza elettricità e le comodità a cui oggi siamo abituati.