Ritorno al Medioevo Da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre, Cordovado Medievale ci ha riportato nel passato con l’annuale rievocazione storica che quest’anno è giunta alla 33^ edizione. Tre giornate dedicate alle tradizioni dell’età di mezzo, dove il pubblico ha partecipato con molta curiosità ed entusiasmo.
Curtis Vadi - Enti ed Associazioni
Veggie Days Autumn edition e marcia a spas par Cordovât
Il 7 ottobre ha avuto luogo la terza edizione dei Veggie Days, giornata dedicata ad una vita sana e… felice! A dare colore alla manifestazione, espositori del mondo bio, laboratori per bambini e adulti, spazio giochi, conferenze dedicate alla floriterapia, alla panificazione e alla canapa come materiale di costruzione, lezioni e dimostrazioni di discipline come […]
Sbandieratori a Budapest
Dal 24 al 29 luglio alcuni degli sbandieratori di Cordovado si sono recati a Budapest a trovare un ex componente del gruppo, Frate Andrea Marchioro, che opera nel convento dei frati Cappuccini proprio nel centro della capitale ungherese. Vista la presenza del gruppo in città, Frate Andrea si è informato con le autorità locali per […]
Le attività degli Alpini
Domenica primo luglio, presso la sede del gruppo alpini di Cordovado in via Freschi, si è svolta la consueta Scampagnata Alpini, un momento associativo visto come un modo per ritrovarsi e incontrare la comunità. Quest’anno, vista la data di svolgimento, durante il discorso di ringraziamenti sono stati omaggiati Marco Tondat e Cristian Rossi, che persero […]
Pedalata per la vita
Frutto della collaborazione fra Aido e Avis Cordovado è stata l’iniziativa “Pedalata per la vita” tenutasi domenica 9 settembre e caratterizzata da una piacevole giornata per tutti, con lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’associazione Via di Natale. Le iscrizioni si sono aperte alle 8.00 alle 9.00 con la successiva partenza della cicloturistica dal […]
La grigliata dell’Avisino
Sabato 14 luglio, l’Avis Cordovado ha organizzato la consueta grigliata dell’avisino. Causa maltempo quest’anno è stata la serata si è svolta a Palazzo Mainardi, ma nonostante questo l’affluenza di partecipanti è stata molto buona, con circa 160 presenze. È stato un momento conviviale, che ha avuto però anche il fine di informare i presenti sulla […]
Nuove cucine in costruzione per la sagra del Lengâl
Le presenze sono state in linea con quelle dell’anno precedente, alla Sagra del lengâl di Suzzolins, nonostante una serata rovinata dal maltempo. Va rilevato che quest’anno il “lengâl”, piatto principe della manifestazione agostana, ha riscosso un notevole successo, con un incremento del 20% delle richieste rispetto agli anni scorsi, tanto che per ben due serate […]
Una Spal nel segno della continuità
Riparte con grande entusiasmo la SPAL Cordovado, che si appresta ad affrontare la settima stagione consecutiva in Promozione, dopo l’ottimo quinto posto ottenuto l’anno scorso.
Settore giovanile giallorosso in crescita
Continua a crescere il settore giovanile spallino che si appresta ad affrontare la sua seconda stagione dopo la rifondazione dell’anno scorso. L’obiettivo di migliorarsi e di potenziare la struttura organizzativa ha portato la dirigenza giallorossa a stringere un accordo di collaborazione con il Teglio Veneto per unire le forze e sviluppare i rispettivi settori giovanili.
Un oro alla Coppa delle Regioni per le atlete Curtis Vadi
Il 14-15 luglio si è svolta a Savona la XVI edizione della Coppa delle Regioni intitolata al presidente Fitarco Gino Mattielli, massimo appuntamento a livello nazionale del tiro con l’arco, che quest’anno ha visto la partecipazione di circa 500 atleti provenienti dalle 21 rappresentative dei Comitati Regionali Italiani, con una presenza preponderante delle categorie giovanili.