Sapori in Borgo

La prima novità che ha aperto quest’estate cordovadese è stato “Sapori in Borgo”, evento culturale ed enogastronomico organizzato dal Comune con l’aiuto della Pro Loco tenutosi nelle giornate tra il 17 e il 19 giugno in Parco Cecchini. Nelle tre giornate si è potuto scoprire l’arte, la cultura e l’enogastronomia non solo del nostro paese, […]

Leggi tutto

Guado 1 a Sella Nevea

Pieno di felicità e di buon umore il reparto Aurora Guado 1, un gruppo di ragazzi e ragazze scout di Cordovado dai 13 ai 16 anni circa, è partito verso Sella Nevea il 6 agosto, per vivere 12 giorni senza comodità in mezzo alla natura. Prima della partenza si sono ritrovati tutti nel piazzale davanti […]

Leggi tutto

Punti verdi alla scuola dell’infanzia: quale futuro?

Lettera inviata dalle mamme dei bimbi classe 2011 Grazie all’attenzione del nostro sindaco, Francesco Toneguzzo, e alla Giunta Comunale che cercano sempre di dare risposte concrete e pronte ai cittadini, a Cordovado i pochi soldi a disposizione vengono prontamente utilizzati dove c’è più necessità, non solo a livello “personale” ma anche strutturale. E così è […]

Leggi tutto

Memorial Marco Tondat

Anche il calcio dilettantistico friulano ha voluto ricordare Marco Tondat. In collaborazione con la famiglia del giovane cordovadese si è deciso di istituire un memorial, disputato mercoledì 17 agosto a Camino al Tagliamento, alla quale hanno partecipato la squadra locale, la SPAL Cordovado e il Teor. Nel corso della serata sono stati raccolti fondi da […]

Leggi tutto

Un’estate al lago

Come ogni anno, il lago di Cordovado durante il mese di agosto è rimasto aperto tutti i pomeriggi, dando possibilità a ragazzi e adulti di passare pomeriggi alternativi, e ha fatto rilevare una buona affluenza di gente. Il programma estivo è stato molto ricco, infatti sono state organizzate diverse gare di pesca alla carpa, sia […]

Leggi tutto

Incontri con lo scienziato

A volte accade che da una parte la scienza sembri complessa e lontana dalla quotidianità, dall’altra parte non sempre se ne comprende l’utilità. Per questa ragione la biblioteca di Cordovado e il circolo Gino Bozza hanno ideato una iniziativa di divulgazione scientifica che avvicini il mondo della scienza e “noi cittadini”. Sono stati preparati due […]

Leggi tutto

Presenze in crescita a Suzzolins

Anche quest’anno l’Estate Ragazzi di Suzzolins, svoltasi nelle prime tre settimane di luglio alla Casetta, ha riscontrato un notevole successo, con la partecipazione di 126 bambini da dieci comuni differenti, principalmente Cordovado e Teglio Veneto. È il segno che un clima di fiducia si è instaurato tra le famiglie e la Pro Suzzolins, le cui […]

Leggi tutto

Un fuoristrada per la Protezione Civile

La Protezione Civile di Cordovado ha acquistato, con finanziamento regionale, un nuovo Ford Ranger, mezzo fuoristrada utilizzato per monitorare il territorio in caso di calamità e percorrere velocemente e in sicurezza terreni sconnessi. La consegna è avvenuta sabato 28 maggio alla presenza dell’assessore regionale Paolo Panontin, dei volontari della Protezione Civile, del parroco don Guido, […]

Leggi tutto

Pro Suzzolins, direttivo confermato

Mercoledì 18 maggio, presso la Casetta, è stata svolta l’assemblea annuale dei soci della Pro Suzzolins. I presenti e i delegati hanno approvato e discusso su un articolato ordine del giorno, che includeva la Relazione delle attività 2015, il Conto consuntivo 2015, la Relazione previsionale 2016, il Bilancio di previsione 2016 e sulle attività proposte […]

Leggi tutto

Lucciolata friulveneta

La sera di sabato 28 maggio si è tenuta a Suzzolins la Lucciolata pro Via di Natale, organizzata dalla Pro Suzzolins in collaborazione con la stessa associazione Via di Natale. I circa cinquanta partecipanti alla passeggiata notturna sono partiti, muniti di fonti luminose, dal centro “La Casetta”, punto di riferimento e cuore della località, per […]

Leggi tutto