Da Cordovado alle giornate del muto via Messico

Il nostro compaesano Paolo Tosini è attualmente il direttore del laboratorio di restauro digitale della cineteca nazionale messicana, a Città del Messico, un centro in cui si lavora con l’obiettivo di conservare la visione dei film nel tempo. Lo scorso ottobre ha presentato, assieme al suo staff, materiali cinematografici inediti alle Giornate del cinema muto […]

Leggi tutto

Aurora Deotto si congeda

Laureata in lettere, Aurora Deotto ha insegnato per anni alle scuole medie di Oderzo come professoressa di Italiano, stringendo un forte legame con i suoi allievi, per poi assumere la dirigenza dell’Istituto Comprensivo di Cordovado nel 2007, dopo la fine del mandato di Vinicio Giuseppin. Con il 31 agosto ha terminato il suo incarico, raggiungendo […]

Leggi tutto

I 100 anni di nonno Umberto Gasparotto

Umberto Gasparotto, nato il 16 Agosto 1913, ha abitato in Piazza Cecchini fino a tre anni fa, da quando è ospite nella casa di riposo “Daniele Moro” di Morsano al Tagliamento. Ha 6 figli (Sergio, Silvana, Valentino, Paola, Edo, Rosanna), 10 nipoti e 12 pronipoti. Il giorno di Ferragosto è stato festeggiato, nel pomeriggio, a […]

Leggi tutto

Paolo Sutto, un funiviario da premio

Sabato 31 agosto il cordovadese Paolo Sutto è stato insignito del premio “European Award for Lifelong Passions” (premio europeo per le passioni “di una vita”) conseguito grazie alla realizzazione e alla gestione, ormai più che decennale (fu avviato il 5 luglio 2003), di un sito web dedicato al mondo del trasporto a fune: funivie.org. In […]

Leggi tutto

No Disc: il tempo, le persone, un’indagine

Intervistando Maja Daneluzzi, scrittrice esordiente di origini cordovadesi, le abbiamo domandato quali sono i contenuti messi in luce dal suo romanzo fresco di stampa. Lei ci ha risposto che il romanzo merita un poco d’attenzione perché narra di una storia bellissima di amicizia, valore che ritiene profondissimo e un fondamento potente delle relazioni interpersonali. Il […]

Leggi tutto

Alle riprese per “La voce di Impastato”

In un periodo come quello attuale, nel quale gli investimenti in cultura e arte sono solamente un miraggio, è bello portare l’esempio di un’Italia giovane che, con pochi mezzi ma tante idee, riesce ancora a realizzare dei progetti pregevoli. In uno di questi è coinvolto un giovane cordovadese. Parliamo di Simone Mastroianni (25 anni, un’innata […]

Leggi tutto

“Il Palio è una risorsa per il paese”

Andrea Toneguzzo è stato eletto consigliere nel 2009, nella lista civica Un futuro per Cordovado. Ha la delega a partecipare alle sedute del consiglio direttivo dell’associazione Pro Cordovado, è componente della commissione statuto e regolamenti, e membro della commissione consultiva L.R. 2/1983, i cui fini sono il recupero e la salvaguardia dei centri storici. Lavora […]

Leggi tutto

Bamboccione? No, esempio da imitare

Dopo tanti sacrifici e rinunce Cristian Pillon ha finalmente raggiunto l’obiettivo che fin dalle scuole superiori si era prefissato. Testa dura i Pillon, cordovadesi della Repubblica di Suzzolins, quando s’intestardiscono su una cosa devono raggiungerla e così è stato. Dopo un percorso accademico impeccabile si è laureato a pieni voti in Scienze Agrarie presso l’Università […]

Leggi tutto

Un cordovadese alla guida di un progetto spaziale

Un ricercatore cordovadese è il team leader di un progetto di ricerca finanziato dalla NASA, con l’obiettivo di rendere più accessibili ed efficienti i voli spaziali e ridurre i tempi di spostamento. Si tratta di Luca Maddalena, 38 anni, già noto ai lettori del Curtis Vadi, che attualmente è Associate Professor all’Università del Texas ad […]

Leggi tutto

Gli anni di Don Dario

Don Dario Roncadin ha fatto il suo ingresso nella comunità di Cordovado domenica 20 ottobre 2002, dopo sedici anni di servizio sacerdotale a Portogruaro, Pordenone e San Vito al Tagliamento. Domenica 7 ottobre 2012, in occasione della Festa della Madonna del Rosario, saluterà i fedeli cordovadesi, per iniziare il suo nuovo servizio a San Vito […]

Leggi tutto