Un notte romantica

Pubblicato in Cronaca

Sabato 25 giugno si è svolta in 178 dei Borghi più belli d’Italia la I edizione della Notte Romantica. L’iniziativa ha permesso a visitatori e turisti in tutta Italia di riscoprire il romanticismo dei Borghi. Tra questi, anche il Comune di Cordovado ha aderito all’iniziativa, con un programma all’insegna di teatro e musica.

Leggi tutto

“Alieni” tra noi

Pubblicato in Bacheca

Camminando nei pressi del lago Paker di Casette (nella foto) ho visto il cartello che parla del gambero rosso della Louisiana: una specie invasiva, “aliena”, che è arrivata anche qui a Cordovado. Le specie invasive sono organismi che provengono da altri ambienti e si installano in nuovi ambienti provocando problemi anche seri a quelli autoctoni. […]

Leggi tutto

L’angolo del laureato

Pubblicato in Bacheca

Il 22 marzo presso l’Università degli Studi di Trento è stata conferita a Federico Leandrin la laurea magistrale in Ingegneria dei materiali (indirizzo “Biomateriali e tecnologie biomediche”) con votazione 110/110. La tesi, che ha avuto come relatore il Prof. Claudio Migliaresi e co-relatore il Dr. Cedryck Vaquette, è stata elaborata presso l’Institute of Health and […]

Leggi tutto

Cosa sarà

Pubblicato in Bacheca

Dubbi o certezze, chissà? Chissà cosa sarà? Chi vivrà vedrà. Forse vincerà l’istinto di essere forti con i deboli e deboli con i forti, la cruda natura così da sempre ci invoglierebbe. Oppure verremo condotti magistralmente, tramite una positiva mutazione della civiltà, verso nuove mete paradisiache. Potrebbe invece prevalere la volontà di fare selezione della […]

Leggi tutto

Diritti civili, un passo importante

Pubblicato in Bacheca

Al termine di un impervio iter parlamentare, lo scorso 20 maggio è stata approvata la legge 76/2016, che introduce nel nostro ordinamento l’istituto dell’unione civile tra persone dello stesso sesso, quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione, e disciplina le convivenze di fatto tra due persone maggiorenni, omosessuali o […]

Leggi tutto

In panne sotto la pioggia

Pubblicato in Bacheca

Era il 9 ottobre 1963 quando si verificò la tragedia del Vajont. Il mese di agosto del ’64, avevo il foglio rosa, decisi di andare a vedere il luogo del disastro con tre miei amici, tra cui Battista con la patente e poi Giordano e Paolo. Mio papà mi diede la solita giardinetta con le […]

Leggi tutto

Punti verdi alla scuola dell’infanzia: quale futuro?

Lettera inviata dalle mamme dei bimbi classe 2011 Grazie all’attenzione del nostro sindaco, Francesco Toneguzzo, e alla Giunta Comunale che cercano sempre di dare risposte concrete e pronte ai cittadini, a Cordovado i pochi soldi a disposizione vengono prontamente utilizzati dove c’è più necessità, non solo a livello “personale” ma anche strutturale. E così è […]

Leggi tutto

Memorial Marco Tondat

Anche il calcio dilettantistico friulano ha voluto ricordare Marco Tondat. In collaborazione con la famiglia del giovane cordovadese si è deciso di istituire un memorial, disputato mercoledì 17 agosto a Camino al Tagliamento, alla quale hanno partecipato la squadra locale, la SPAL Cordovado e il Teor. Nel corso della serata sono stati raccolti fondi da […]

Leggi tutto

Un’estate al lago

Come ogni anno, il lago di Cordovado durante il mese di agosto è rimasto aperto tutti i pomeriggi, dando possibilità a ragazzi e adulti di passare pomeriggi alternativi, e ha fatto rilevare una buona affluenza di gente. Il programma estivo è stato molto ricco, infatti sono state organizzate diverse gare di pesca alla carpa, sia […]

Leggi tutto

Gruppo confermato e innesti mirati: la SPAL riparte

Pubblicato in Lettere

Ricomincia la stagione della SPAL Cordovado dopo l’ottimo piazzamento dello scorso campionato, nel quale ha raggiunto i playoff senza però riuscire a centrare la promozione in Eccellenza. La società ha confermato alla guida tecnica Luciano Benetti e il suo staff, composto dal preparatore dei portieri Odone Polito e dall’allenatore in seconda Marco Nonis, e continua […]

Leggi tutto