Cordovado, comune di confine con il Veneto, si trova in posizione più centrale nella pianura Padana rispetto ad altre zone del Friuli. Per questo motivo, come accade anche in altre parti della ex provincia di Pordenone, i livelli di inquinamento dell’aria dovuti alle varie tipologie di polveri sono tra i più elevati in regione.
Curtis Vadi - Settembre 2019
Tè con biscotti: Settembre 2019
il libroIlaria TutiNinfa dormiente (Longanesi, 2019) Torna, a un anno di distanza dall’acclamato romanzo thriller “Fiori sopra l’inferno”, la scrittrice friulana originaria di Gemona Ilaria Tuti. Con un nuovo romanzo, intitolato “Ninfa dormiente”, in cui ricompare l’apprezzata protagonista, il Commissario Teresa Battaglia. Ma c’è qualcosa nell’ambiente circostante, qualcosa di forte e tagliente, che stavolta potrebbe […]
La SPAL si rinnova e punta in alto
Comincia una nuova stagione carica di aspettative per la SPAL Cordovado, decisa a rifarsi dopo la deludente stagione passata.
Co.Mo.Te., l’unione fa la forza
Con la stagione sportiva 2019/2020 prende il via ufficialmente il nuovo progetto Co.Mo.Te., nato dall’unione dei settori giovanili di ASD SPAL Cordovado, ASD Morsano al Tagliamento e ADC Teglio Veneto.
Un goal per Marco a Camino
La sera di venerdì 16 agosto a Camino al Tagliamento, con una buona presenza di pubblico, si è svolto il quarto Memorial per Marco Tondat, all’insegna del calcio e della solidarietà.
Quando 3 studenti mi salvarono la vita
Negli anni ’60 – ’70 facevo di media 40 mila chilometri all’anno con la macchina e ho visto molti incidenti. Ma uno è rimasto nella mia memoria, accaduto quando andavo spesso a prendere ricambi per l’officina a Portogruaro.
Archiviut di Dialet di Cordovat
La sfiondra Al stava distirat ta la sgjavina a l’ombrena, la sfiondra tra lis mans a zuià. Na’ pasaruta si poja tal branc de la casia. Il frut al tira i astigus, al smira la pasaruta par schers, Fatalitat ghi partis il clap. No, nol voleva tiraghi ma la pasaruta a cola zu a plomp […]
Nozze di diamante per Luigi ed Eliane
I coniugi Luigi e Eliane Vernier si sono sposati in Francia a Maubeuge nel 1959 dove hanno festeggiato le nozze di diamante il 16 giugno 2019, assieme ai famigliari.
L’angolo del laureato
Durante il mese di luglio diversi giovani cordovadesi hanno conseguito la laurea.
Classe 1939
Il 29 settembre la classe 1939 ha festeggiato gli 80 anni.