Un esordio letterario tra memoria e sogno

Roberto Zanin, animatore di compagnie teatrali e componente del direttivo della Pro Loco, ha da poco fatto il suo esordio come scrittore, pubblicando il suo primo libro, intitolato “Cordovado tra memoria e sogno”. Da quanto tempo le piace scrivere? “Mi è sempre piaciuto scrivere, è qualcosa di terapeutico: mi rifugio nel mio mondo ideale e […]

Leggi tutto

Confessioni in cucina: il romanzo si porta a tavola

“Le Confessioni in cucina” è il titolo del nuovo libro di Dario Bigattin, che, da esperto conoscitore dell’opera nieviana “Le Confessioni di un Italiano” e da buona forchetta, ha voluto realizzare un manuale di ricette ispirato alla tradizionale cucina friulana, con particolare attenzione per i piatti citati da Ippolito Nievo nel suo capolavoro. Il libro […]

Leggi tutto

Il 25° di sacerdozio di Don Dario

C’era la folla dei grandi momenti a far festa a don Dario, nella messa in ricordo del suo 25° anniversario di sacerdozio, celebrata domenica 4 dicembre. Una partecipazione accorata della comunità cordovadese che ha voluto esprimere riconoscenza, gratitudine, affetto al suo sacerdote in una concelebrazione eucaristica nella quale il vicario generale mons. Basilio Danelon ha […]

Leggi tutto

A un cordovadese il Premio Brunetta

Il vincitore della seconda edizione del concorso “Giovani talenti di design Renato Brunetta – 2011“, nato dalla collaborazione dell’ex ministro con l’azienda Midj srl e promosso e sponsorizzato anche da altri enti e aziende, è di Cordovado. Si tratta di Andrea Petitti, 32 anni, laureato in Product Design Engineering al Politecnico di Milano, che attualmente […]

Leggi tutto

La lunga pedalata di Damiano

Il cordovadese Damiano Nonis dallo scorso febbraio sta svolgendo un periodo di studio a Freiburg im Breisgau (Germania), nell’ambito del progetto Erasmus bandito dalla sua Università, la Statale di Milano, dov’è iscritto alla Facoltà di Scienze Motorie. Domenica 23 ottobre alle ore 15.30 con la sua bicicletta da corsa è partito dalla città tedesca con […]

Leggi tutto

Nel mondo della scuola

Savina Zadro è stata eletta consigliere comunale nel 2009, nella lista civica Un futuro per Cordovado. Le è stata conferita la delega all’istruzione e la presidenza della commissione statuto e regolamenti. Quale è il bilancio della sua esperienza amministrativa fino a questo momento? “La mia esperienza in questi primi due anni la riassumo in tre […]

Leggi tutto

L’America di Mara

Basta poco, magari quattro chiacchiere al bar, e di Mara Bagnarol ti colpisce subito la prontezza di battuta, che spesso sfocia in una risata contagiosa. Un carattere solare, come lo definisce l’amico Corrado. E poi la grinta, la stessa con la quale si è battuta per oltre 30 anni – una vita – sui campi […]

Leggi tutto

Alida Puppo donna di fiori

Ad Alida Puppo è stato conferito il premio alla carriera “Donna di fiori 2011” dall’Associazione culturale Fioristi del Friuli Venezia Giulia. Il prestigioso riconoscimento, consegnato l’8 ottobre nella sede della Scuola Fioristi di S.Canzian d’Isonzo (Go), è stato assegnato con la motivazione: “Per la capacità di dare nuova vita agli oggetti di recupero quali vetro, […]

Leggi tutto

Una spugna per regalo

Francesco Leandrin è stato eletto nel giugno 2009 come consigliere comunale di maggioranza e ricopre la carica di Presidente della Commissione Edilizia. Ha 28 anni e, dopo la laurea in Ingegneria Ambientale, lavora attualmente nell’ufficio tecnico della Pontarolo Engineering Spa. Dalle sue parole traspaiono idee chiare e personalità ambiziosa, ma anche piedi per terra e […]

Leggi tutto

L’apocalisse in Giappone

L’11 marzo 2011 è una data rimasta ormai nella storia, per il sisma più violento mai registrato in Giappone. Al terremoto ha fatto seguito un terribile tsunami, che ha raso al suolo la zona costiera di Sendai, e ha causato il nefasto incidente nucleare di Fukushima Daiichi, il più grave dopo quello di Chernobyl dell’aprile […]

Leggi tutto