Una pioggia letteralmente guastafeste ha condizionato le giornate di Sapori in Borgo, nel secondo weekend di giugno. La manifestazione, organizzata da Pro Cordovado e Comune, prevedeva un programma ricco di appuntamenti musicali, culturali, e di intrattenimento (alcuni dei quali nelle foto di Claudio Stello qui pubblicate).
Curtis Vadi - Settembre 2023
A teatro nella notte romantica
In Borgo Castello si è tenuta il 24 giugno la “Notte romantica”, iniziativa organizzata nei Borghi più belli d’Italia, club di cui Cordovado è parte dal 2004.
Preghiera e musica per Marco
Nel settimo anniversario degli attentati di Dacca, in Bangladesh, lo scorso 1 luglio la comunità cordovadese ha celebrato il ricordo del compaesano Marco Tondat con un evento organizzato dall’associazione Progetto Marco e dal Comune di Cordovado con la collaborazione della Pro Cordovado.
In scena “l’erbario di famiglia”
Una nonna, una madre, una figlia e una bambina che deve ancora venire al mondo. Sono le protagoniste dell’universo femminile al centro dello spettacolo teatrale “Erbario di famiglia”, che la compagnia di Arti e Mestieri di Pordenone ha proposto il 29 luglio nell’arena di Palazzo Cecchini.
Successo della gelateria “Dolci Emozioni”
La gelateria “Dolci Emozioni” di Cordovado ha recentemente ottenuto un riconoscimento di prestigio nella scena dei gelati, dimostrando l’eccellenza della sua produzione.
L’estate ragazzi di Suzzolins
Molti i partecipanti, provenienti da diversi paesi della zona, all’Estate Ragazzi organizzata dalla Pro Suzzolins in collaborazione con i comuni di Cordovado e Teglio Veneto e rivolta a bambini e ragazzi in età di scuola primaria e secondaria di I grado.
Lo sport al summer camp
Numerosissimi i giovani, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, iscritti al Summer Camp organizzato dal Basket Cordovado in collaborazione con il Comune e dedicato allo sport.
Un felice connubio
Il Lemene scorre placido, fluttuano fosforescenti alghe sul fondo, di lontano le pale di legno del molino si tuffano stanche nell’acqua del fiume, le acacie verdeggiano con inusitata freschezza, l’aria del tardo meriggio estivo si tempera piacevole e ristoratrice. Il silenzio è rotto solo dal passaggio di ciclisti e podisti che inseguono la loro abitudine, […]
Energia dei mulini ad acqua
Nel nostro Friuli, i mulini ad acqua rappresentano non solo un patrimonio storico, ma anche una fonte preziosa di energia rinnovabile. Tra gli altri mulini ad acqua del Friuli, un mulino ad acqua molto pittoresco è presente nel nostro territorio: il mulino di Stalis, le cui prime documentazioni sono del 1432, con la concessione dell’uso […]
Mamma lingua
Con i due incontri dedicati alle “Letture con le mamme del mondo”, organizzati in due sabati tra aprile e maggio, la biblioteca di Cordovado, in collaborazione con il Gruppo lettori volontari Racconti…amo ha voluto dare un proprio originale contributo alla riuscita di una importante iniziativa, promossa a livello nazionale dall’Associazione italiana delle Biblioteche, per la […]