Il Punto Turistico di Cordovado trova ubicazione in Via Battaglione Gemona e per quanto sia stato in stand-by per l’emergenza sanitaria in atto, ha trovato comunque una sua ragione d’essere anche in questo momento di stop forzato del turismo.
Curtis Vadi - Cultura
Bonus Cultura per i nati nel 2002
Dal 1° aprile 2021 è scattata la quinta edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro disposto dal Ministero dei Beni Culturali per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020 (i nati nel 2002), da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o […]
La scuola si organizza e riorganizza
Durante il mese di marzo l’I.C. di Cordovado, come tutte le scuole d’Italia, ha dovuto sospendere le lezioni in presenza sia per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado (dall’8 marzo) sia per la scuola primaria e la scuola dell’infanzia (dal 15 marzo).
Giochi matematici e scientifici, le gare di istituto
Il 4 marzo nell’Istituto comprensivo di Cordovado si è svolta, in presenza, la gara dei Giochi matematici di Brunella, la partecipazione alla quale è requisito fondamentale per il concorso “Gino e Marialuisa Bozza – Mentematematicamente”.
L’angolo scientifico. Mentematematicamente 2021: Gauss ed Eulero
Anche per l’anno scolastico 2020/21 il Circolo culturale Gino Bozza e la Biblioteca Civica, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “I. Nievo” di Cordovado, ripropongono la II edizione del Concorso intitolato a Gino e Marialuisa Bozza: “Mentematematicamente”. La fase d’istituto dei giochi è strutturata in due categorie: Gauss: (alunni classi I e II); Eulero (alunni classi […]
È bello essere donne
Pubblichiamo qui un componimento ricevuto dall’associazione sanvitese La Fenice, scritto in occasione dell’8 marzo e dedicato alle donne. L’associazione svolge attività di assistenza ai pazienti oncologici, quali la riabilitazione psicofisica post-intervento, promozione di iniziative per l’informazione e l’educazione alla salute, potenziamento della prevenzione nei campi delle malattie neoplastiche, iniziative per il mantenimento della qualità della […]
Tè con biscotti
Il libro Tommaso ScottiL’ombrello dell’imperatore (Longanesi, 2021)
La biblioteca della legalità approda anche a Cordovado
“Dare sé stessi per certi valori senza chiedere nulla in cambio”: così definisce il termine “legalità” Piera Aiello, testimone di giustizia con Paolo Borsellino nel suo libro “Maledetta Mafia”, uno dei 202 libri proposti all’interno del progetto BILL (Biblioteca della legalità) a oltre cinquanta ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Cordovado.
Attività a distanza con la Scuola Primaria
In questo momento in cui non è possibile andare nelle scuole a leggere in presenza ai bambini o organizzare attività in biblioteca ci si deve reinventare.
Come eravamo
Cordovado come era in origine? Si ha testimonianza dell’esistenza di un fortilizio fin dal 1186 (bolla papale di Urbano III) e quindi di una piccola comunità che viveva in un villaggio raccolta attorno al borgo castellano.
