Alessio Fiorido, consigliere con delega a partecipare al consiglio direttivo della Pro Cordovado, è tra i giovani eletti per la prima volta nell’ultima tornata elettorale. Attivo nel mondo dell’associazionismo e orgoglioso del suo paese, ha accettato l’invito ad impegnarsi anche nell’amministrazione per “portare in alto il nome del Comune”. Qual è il rapporto tra Pro […]
Curtis Vadi - Protagonisti
“Unirsi e migliorare sempre”
Claudia Infanti, insegnante di scuola primaria nell’Istituto comprensivo di Cordovado, è consigliere con delega all’istruzione e fa parte della commissione biblioteca. Ha partecipato a varie attività e gruppi di volontariato. E’ alla prima esperienza nell’amministrazione ed ha accettato di partecipare alla lista Un futuro per Cordovado “con lo spirito di essere utile e mettersi al […]
“Lavoro di squadra per scelte migliori”
Residente a Sesto al Reghena (dove è stato assessore tra il 2009 e il 2014), Umberto Coassin è nato a Cordovado ed ha più volte avuto incarichi nell’amministrazione del nostro paese. Laureato in Scienze politiche, è esperto di procedure elettorali nell’associazione A.N.U.S.C.A. e corrispondente de “Il Popolo”. È stato scelto dal sindaco come assessore esterno […]
Impegno ed esperienza per i diritti dei migranti
Gianni Tosini, nostro concittadino, ha ricevuto il Premio Friuli Aperto 2014 dell’associazione Incroci Culturali. L’onorificenza premia gli emigrati friulani che si sono contraddistinti per meriti civili. Nato a Savorgnano al Torre (UD), emigrante in Svizzera e Regno Unito, ha lì fondato diverse associazioni di italiani. Rientrato in patria, ha diretto le strutture estere del sindacato […]
Liberi di dover andare
“Libers di scugnì là”, recitano i versi della struggente poesia del grande poeta friulano Leonardo Zanier. Liberi di dover andare. Un paradosso che credevamo si fosse esaurito con il boom industriale. Non è così. La recente crisi ha riaperto la piaga dell’emigrazione costringendo (ancora una volta!) gli italiani, e tra questi anche diversi giovani cordovadesi, […]
“Rispondere alle esigenze dei giovani”
Daniele Del Re ha 20 anni ed è il più giovane componente del consiglio comunale eletto lo scorso maggio. Lavora nello studio tecnico di un’azienda di Porcia come disegnatore industriale ed è molto attivo nel volontariato: è componente del direttivo della Pro Cordovado e del gruppo animatori della parrocchia.
Il violino, l’Accademia, la musica
Diplomato in violino al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine, studi perfezionati alla Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro e negli Stati Uniti, e poi con la laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università di Trieste. Dopo una lunga esperienza da violinista con numerosi gruppi orchestrali e cameristici, il cordovadese Domenico Mason è il direttore della sanvitese Accademia d’archi […]
L’assistenza è fondamentale
Roberto Bariani, classe 1974, titolare della farmacia di via Battaglione Gemona, è stato eletto consigliere alle comunali dello scorso 25 maggio. Con 204 preferenze, è stato il candidato che ha raccolto il maggior numero di voti individuali. Le scelte dell’attuale amministrazione prevedono che ogni consigliere comunale affianchi un assessore: Roberto Bariani coadiuva (assieme a Daniele Del […]
Federico Favot debutta al cinema
Ogni giorno accendiamo la televisione e ci capita di vedere delle fiction o dei film, in cui ci possiamo anche riconoscere o rispecchiare. Altre volte ci facciamo domande sui personaggi, così simpatici e accattivanti, su come e perché si trovano in situazioni a volte tanto rocambolesche e su come riescano a sopravvivere in momenti dai […]
Il bilancio di cinque anni
Il mandato amministrativo nato dalle elezioni del 2009 è ormai nella sua fase conclusiva. Nei prossimi mesi sarà tempo per una nuova campagna elettorale. Con il sindaco Francesco Toneguzzo tiriamo le somme sull’attività svolta nel quinquennio. Qual è stato il bilancio complessivo di questi cinque anni? “Il bilancio nel complesso è positivo: il programma elettorale […]