Quarantena Si clamavin i doi fruz di ca e di la de la stradela par fa lis fi dis cun li bicicletutis. Si erin intindus il di prin, ma sul pi biel de la corsa, eco la vous de la nona: dentri fruz, ogni un a cjasa so, no saveiso chi sin in quarantena. Saverio […]
Curtis Vadi - Bacheca
La SPAL inverte la rotta
Dopo un inizio di stagione tutt’altro che perfetto la SPAL Cordovado è rinata sotto la guida di mister Massimiliano Rossi. Il tecnico, subentrato a Pino Vittore, è riuscito a trasmettere perfettamente le sue idee di gioco ai calciatori, che stanno regalando grandi emozioni ai propri tifosi.
Trofeo Pinocchio e campionati nazionali indoor, arcieri Curtis Vadi protagonisti
La stagione arcieristica 2022 è iniziata in maniera positiva per gli Arcieri Curtis Vadi di Cordovado che, dopo la bella prestazione ai campionati regionali di Spilimbergo, e dello splendido risultato del Trofeo Pinocchio fase invernale, sono rientrati dalla spedizione di Rimini con un bellissimo bronzo individuale.
No alla guerra, Sì alla pace
Il gruppo AGESCI Guado Cordovado 1, il Circolo ACLI “Villa Mainardi” e i ragazzi del catechismo si sono incontrati sul prato antistante palazzo Mainardi per sottolineare i loro no alla guerra e sì alla pace.
Mercoledì delle ceneri al Mainardi
Il pomeriggio del mercoledì delle Ceneri si è tenuto al Mainardi un incontro di preghiera e condivisione aperto a bambini e ragazzi. Don Stefano, della Parrocchia di Tamai, ha proposto, assieme a cinque giovani di età tra 17 e i 23 anni che stanno frequentando il Seminario, un momento ricco di momenti significativi.
L’antico cancello di Palazzo Mainardi
Nella foto l’antico cancello del palazzo Mainardi, realizzato nel 1719 dalla bottega fabbrile Ventoruzzo di Cordovado.
Un passo avanti e uno indietro
All’inizio di dicembre il Comune di Cordovado ha comunicato ufficialmente che il dottor Giuseppe Brusca, in relazione alla graduatoria ASFO definita a settembre, ha formalizzato la sua volontà di prendere servizio per la comunità cordovadese a partire da gennaio 2022. Pareva la buona notizia che tutti attendevano, in paese: dopo quasi due anni, il ritorno […]
Il Curtis Vadi su Facebook, la top 5 dei post
Continua con successo la pagina Facebook “Curtis Vadi” che propone, dal 28 ottobre 2020, alcune pillole di storia della Cordovado del Novecento, corredate da significative fotografie. Il percorso intende valorizzare la “cultura della memoria” utilizzando il linguaggio “social”, condensando, cioè, in poche righe luoghi, personaggi e avvenimenti. L’iniziativa integra il giornale cartaceo trimestrale diffuso dal […]
L’attivazione dello sportello anagrafe sanitaria
Il Comune di Cordovado, in convenzione con il Distretto Sanitario di San Vito al Tagliamento, ha attivato presso i propri uffici uno Sportello Anagrafe Sanitaria. Con l’anno nuovo, a partire proprio dal 1° gennaio 2022, lo sportello ha iniziato a erogare una serie di servizi di grande utilità, per i quali non ci sarà più […]
Curtis Vadi online, qualche novità
Dalla scorsa estate la versione online del Curtis Vadi ha una nuova veste grafica. Rinnovato a cura dall’agenzia web cordovadese Yesdesign, il sito (www.curtisvadi.org/) raccoglie, fin dalla sua prima apparizione sul web, tutti gli articoli pubblicati nell’edizione cartacea a partire dal numero di dicembre 2008. Una quantità non indifferente, quindi.